ECCO IL NUOVO STATUTO DI FICIESSE: SOTTOLINEATO CON FORZA IL CARATTERE SOLTANTO CULTURALE DELL’ASSOCIAZIONE

venerdì 06 dicembre 2002

Pubblichiamo il nuovo statuto di Ficiesse, in vigore dal 26 ottobre 2002.

In grassetto le integrazioni rispetto al precedente.

Lo statuto reca una serie di modifiche volte a chiarire la natura culturale dell’associazione e a superare, quindi, le osservazioni formulate dal Consiglio di Stato con il parere n. 566/01 del 12 giugno 2001.

In quel parere, reso senza contraddittorio e sulla base di una documentazione incompleta fornita dal Comando generale della GDF, Ficiesse era stata considerata associazione di tipo sindacale non perché i suoi aderenti avessero realizzato comportamenti sindacali, ma soltanto una parola dello statuto provvisorio e per alcune affermazioni contenute in documenti della prima ora.

In particolare, l’associazione sarebbe sindacato perché:

1)                 nelle finalità, lo statuto provvisorio prevedeva la “tutela” degli associati, e dalla presenza di tale termine sarebbe ricavabile l’intenzione del sodalizio di dar corso a interventi di carattere concreto a sostegno delle posizioni degli appartenenti alla Guardia di finanza;

2)                 nel documento intitolato “Obiettivi e priorità” e nelle lettere di presentazione ai vertici, sarebbero rinvenibili affermazioni che lascerebbero l’intenzione di Ficiesse di sostituirsi agli organismi dell’attuale rappresentanza militare.

Insomma, se Ficiesse un errore ha fatto sarebbe quello di non aver chiarito abbastanza, nelle parole e non di certo nei comportamenti, il carattere meramente culturale delle sue iniziative.

L’associazione, pur mantenendo il suo dissenso sul merito delle contestazioni mosse, ha deliberato ora una serie di modifiche/integrazioni dello Statuto, tra le quali assumono particolare rilevanza gli inserimenti:

-                     nell’art. 2 del comma: “L’associazione non ha carattere sindacale”;

-                     nell’art. 3 del comma: “Nel perseguimento delle finalità istituzionali, è fatto divieto agli organi nazionali e territoriali dell’associazione di adottare comportamenti configurabili come sindacali”.

(segue nuovo statuto)


Tua email:   Invia a: