CHI SIAMO

lunedì 08 dicembre 2003

CHI SIAMO

Finanzieri Cittadini e Solidarietà  Ficiesse è un' associazione culturale costituita il 14 maggio del 1999 a Roma su iniziativa di 47 cittadini provenienti da diverse regioni d'Italia (in allegato l' elenco dei soci fondatori) per rispondere ad esigenze profondamente avvertite all' interno e all' esterno della Guardia di Finanza e che possono essere ricondotte a tre principali motivi:

  1. creare un canale di comunicazione tra gli appartenenti alla Guardia di Finanza e tutti gli altri cittadini, in modo da consentire uno scambio di idee e di opinioni e di consentire anche ai finanzieri di partecipare al dibattito culturale del Paese, in attuazione concreta delle fondamentali libertà di manifestazione del pensiero e di associazione riconosciute - a tutti gli italiani - dalla Costituzione repubblicana;
    dare la possibilità agli iscritti, militari e non, di conoscere cosa avviene nei settori di loro interesse, capire le cause dei fenomeni, mettere ognuno nelle condizioni di difendere i propri diritti e migliorare, in tal modo, le condizioni personali, familiari e sociali;
    contribuire a creare nuovi e più saldi vincoli di solidarietà tra gli appartenenti alla Guardia di Finanza e il resto del Paese, affrontando con lealtà, trasparenza e originalità propositiva temi sui quali, fino a ieri, è esistita soltanto la posizione ufficiale della gerarchia militare.

La costituzione di Ficiesse si collega, però, anche ai processi evolutivi spontanei per la democratizzazione delle Forze armate, processi originati dalla necessità di fornire alle istituzioni preposte, ai media e ai cittadini l'apporto partecipativo degli operatori che vivono sulla propria pelle i processi di trasformazione dei comparti Difesa e Sicurezza.

L'associazionismo svolge, quindi, una fondamentale funzione di garanzia democratica, tanto più avvertita in ragione dell'imminente passaggio dal modello di difesa basato sulla leva a quello strettamente volontario e alla totale, grave inadeguatezza della rappresentanza militare che è fonte di frustrazioni per l'inutilità del ruolo assegnato dall'ordinamento al personale. E' questa, d'altra parte, una delle principali funzioni dell'associazionismo nella concezione della Carta fondamentale: individuare i malesseri, farli emergere, comprenderne cause e motivazioni, individuare rimedi. In altri termini, dare loro una canalizzazione democratica.

Vi è poi la singolarità della Guardia di Finanza, organismo di polizia economica e tributaria che continua a mantenere una struttura militare di tipo tradizionale. Noi riteniamo che l'attuale, vetusta gestione autoritario/paternalistica del Corpo e l'incapacità del vertice di individuare soluzioni che non siano la mera riproduzione di quelle adottate per i Carabinieri e per l'Esercito rischi di portare questo grande patrimonio del Paese alla disgregazione. Siamo convinti che fenomeni come quelli dell'esodo delle professionalità migliori e dello stucchevole, doloroso ripetersi di fatti di corruzione siano solo la punta di un iceberg costituito dal profondo malessere interno ad una struttura che non riesce a valorizzare in modo moderno la risorsa umana. Un'organizzazione nella quale troppi superiori tendono ancora a considerare i loro sottoposti come sudditi e l'esercizio di diritti riconosciuti dall'ordinamento anche ai cittadini militari come un attentato alla coesione interna.

 

Associazione Finanzieri, Cittadini e Solidarietà -Ficiesse

SOCI FONDATORI

Cognome Nome Qualifica

Località
Alfieri Giancarlo Mar. Venezia
Allocca Francesco Mar. Venezia
Barbantini Gustavo Avv. Roma
Barrucci Fabio Brig. Rimini
Battaglia Roberto Sind. Rimini
Belcastro Domenico Brig. Genova
Biserna Sandro Sind. Roma
Bonucci Fabio Mar. Rimini
Brunoldi Renzo Sind. Piemonte
Calderaro Guido Magg. Milano
Canu Giovanni Brig. Livorno
Casadio Giuseppe Sind. Roma
Castelli Stefano App. Bologna
Cerviere Giacinto Mar. Bologna
Cimino Fabio S. Ten. L'Aquila
Corti Enrico Sind. Roma
Cosentino Antonio Fin. Palermo
Curreli Salvatore Mar. Trieste
De Carlo Vincenzo T.Col. Roma
Digiovanni Enzo Cap. Trieste
Dori Maurizio Mar. Modena
Faedda Angelino Pens. Livorno
Fortuna Giuseppe Col. Roma
Genovese Benedetto Brig. Rimini
Gerardi Alfonso Brig. Venezia
Germi Carlo Col. Udine
Ghezzi Carlo Sind. Roma
Giannico Pasquale Brig. Rimini
Giardullo Claudio V.Quest. Roma
Guarino Marco Mar. Piacenza
Lumia Giuseppe On.le Palermo
Magro Antonio Cap. Trieste
Manotti Antonella Giornalista Roma
Martinelli Lorenzo Brig. Palermo
Montagna Donato Cap. Trieste
Montecchi Ugo Sind. Genova
Orlando Giosuè Sind. Venezia
Palmiero Nicola Magg. Trieste
Pascarella Alfonso App. Treviso
Risino Teodoro Magg. L'Aquila
Roberti Antonio Brig. Riccione
Scarlino Francesco Brig. Bologna
Sinchetto Sergio Sind. Roma
Solinas Francesco Brig. Trieste
Toigo Rino Pens. Livorno
Toigo Fulvio Fin. Livorno
Viti Antonino Sind. Roma

Tua email:   Invia a: